“PanCrea: creiamo informazione”. INDC onlus e’ in prima fila per sostenere la prevenzione contro il tumore del pancreas.

Napoli, 7 ottobre 2014 – Il tumore del pancreas colpisce ogni anno quasi 1.200 persone in Campania, 12mila in Italia. È una forma di cancro aggressiva e molto diffusa: eppure i cittadini non sembrano esserne informati. Il 77% non conosce i sintomi, l’88% non ha mai letto nulla in merito e il 97% non ne ha mai parlato con il proprio medico di famiglia. Ma l’81% sarebbe interessato a saperne di più. Sono i dati del sondaggio promosso dalla campagna nazionale di sensibilizzazione “PanCrea: creiamo informazione”, che ha toccato  Napoli per la sua sesta tappa, voluta dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica  (AIOM) e dalla Fondazione “Insieme contro il cancro” in sette Regioni e unica nel suo genere. (altro…)

0 commenti

Dati sanitari: nasce il Registro tumori in Campania

Nasce il registro Tumori in Campania. Finora, al Sud, solo il 45 per cento della popolazione è stato coperto da rilevazioni: l’avvio del registro tumori in regione va a colmare un vuoto importante. Se n’è discusso al Convegno “Il registro tumori della Campania, tra numeri e strategie di intervento”, promosso dalla V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale della Regione e reso possibile da (altro…)

0 commenti

Creata la proteina per bloccare le metastasi

È stata creata una proteina in grado di bloccare le metastasi. La scoperta al momento è stata testata sui topi ed è da approfondire. Lo studio è della Stanford University ed è stato pubblicato su Nature Chemical Biology. Dagli esperimenti sui topi con il cancro alla mammella si è verificata una riduzione del 78 per cento dei noduli metastatici rispetto ai topi non trattati. (altro…)

0 commenti

I DIRITTI del lavoratore con patologie oncologiche e invalidanti

I lavoratori ai quali viene diagnosticato un tumore o che convivono con esso – nonché le persone che assistono un familiare malato – godono di alcune tutele previste dalla legge, sia come particolare categoria di malati sia, genericamente, come persone riconosciute invalide.
Oggi purtroppo tali strumenti di tutela risultano poco conosciuti o comunque poco applicati, tant’é che spesso i lavoratori cui viene diagnosticato un cancro dichiarano di temere ripercussioni sulla vita lavorativa quali licenziamenti od addirittura discriminazioni sul posto di lavoro. (altro…)

0 commenti

Ercolano, elettrosmog e casi di tumori rari tra i bambini. Per gli esperti quella scuola va chiusa

Ercolano. «Da scienziato, mi sento di affermare che quella scuola dovrebbe essere chiusa. Almeno fino a quando non saranno portati a termine tutti i rilievi e monitoraggi sulla qualità dell’aria e sull’emissione di onde elettromagnetiche». La scuola in questione è la media «Ungaretti» di via Case Vecchie a Ercolano, e a parlare è il professor Gerardo Ciannella, direttore dell’Unità di Medicina Preventiva dell’ospedale Monaldi di Napoli e docente di Tisiologia e Medicina del Lavoro. (altro…)

0 commenti

Tutto pronto per il primo Giorno nazionale del dono – #donoday2014

La capacità dell’Italia di ripartire proprio grazie al terzo settore:  è il tema centrale del primo “giorno del dono” , in programma il 4 ottobre. Il progetto è promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), associazione che, grazie a verifiche annuali, assicura che l’operato delle organizzazioni non profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà. (altro…)

0 commenti

LAVORARE DURANTE E DOPO IL CANCRO : una risorsa per l’impresa e per il lavoratore

Il tema delle condizioni occupazionali dei malati di cancro rappresenta oggi una questione avente una forte valenza sociale ed un crescente impatto economico per i lavoratori, le imprese ed i sistemi di Welfare.
Infatti, da un’analisi condotta a cura della Fondazione INT di Milano, si stima che ogni anno i nuovi casi di tumore (uomini e donne nella fascia 20-64 anni) sono 9.800 nel Lazio, di cui 9.300 occupati e 17.000 in Lombardia, di cui 16.400 occupati. (altro…)

0 commenti

Perché è iniquo tassare la beneficenza

Negli Stati Uniti le donazioni a enti no profit sono completamente detraibili dalle tasse, in Italia i limiti sono tali da scoraggiare la generosità. Non bastasse, le associazioni onlus non possono detrarre l’Iva su progetti destinati al bene comune. Ora che si prepara la riforma del terzo settore, sarebbe il momento per rivedere le norme fiscali. (altro…)

0 commenti

L’esercito produrrà cannabis terapeutica per la produzione di farmaci utilizzati nella terapia del dolore

Il via libera è arrivato dai ministri della Salute e della Difesa che, però, tengono a precisare che non si tratta di un primo passo verso la legalizzazione delle droghe leggere. La pianta sarà coltivata all’interno dello stabilimento chimico militare di Firenze e le medicine potrebbero entrare in commercio già dal 2015. (altro…)

0 commenti

PUBBLICAZIONE RISULTATI DELLE SELEZIONI PER IL PREMIO “IL SORRISO DI GIUSEPPE”

Il Premio, dedicato al giovane ricercatore recentemente scomparso GIUSEPPE FULVIO BOCCIA, prevede l’attribuzione di un assegno di ricerca e l’inserimento del candidato vincitore all’interno di un progetto di ricerca presso l’Istituto Nazionale Tumori G. Pascale di Napoli.
In particolare, il giovane ricercatore vincitore dell’assegno, collaborerà come frequentatore ad un progetto di ricerca nell’ambito (altro…)

0 commenti

Convegno/dibattito dal titolo: “Dolore globale,conseguenze psichiche, fisiche e socio-economiche delle malattie oncologiche: cosa si fa e cosa si può fare: Focus sulla Campania “

immagine convegno_3luglio
L’evento si svolgerà con le modalità di un open forum/ talk show e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni pubbliche, dei Direttori Generali di svariate aziende ospedaliere della Campania, di personalità del panorama medico-scientifico e comuni cittadini interessati all’approfondimento dei temi trattati, e approfondirà altresì i risvolti sociali e psicologici dell’incidenza di tumori nel nostro territorio.
(altro…)

0 commenti